Regione Sardegna
  • Cosa fare per
    • Scuola
    • Anagrafe
    • Disabilità fisiche e mentali
    • Gravi problemi di salute
    • Povertà
    • Tributi
    • Edilizia
    • Imprese
    • Cultura e sport
    • Culto dei morti
    • Tutti i procedimenti
  • Orari e contatti
  • Atti e documenti
    • Albo pretorio
    • Amministrazione Trasparente
    • Deliberazioni e videoriprese
    • Determinazioni
    • Bandi di gara e concorsi
    • Pagamenti OnLine
    • Istanze OnLine
    • Portale Tributario
  • Notizie
  • Utilità
    • Codice IPA
    • Rubrica
    • Orari e contatti
    • Calcolo imposta unica comunale
    • Iscrizione a SMS Informa
    • Iscrizione alla Newsletter
  • Comune
  • Uffici
  • Vivere a Sinnai
  • Eventi

Comune di Sinnai

  • Orari e contatti
  • Servizi Pubblici e Privati
  • Notizie
  • Modulistica
  • Uffici
  • Comune
  • Utilità
  • PagoPA

Codice IPA

  1. Home
  2. Utilità
  3. Codice IPA
  • Codice IPA
  • Rubrica
  • Orari e contatti
    • PEC
  • Calcolo imposta unica comunale
  • Iscrizione a SMS Informa
  • Iscrizione alla Newsletter

Casi di emergenza


Casi di emergenza

Casi di emergenza

  • Richiesta di soccorso
  • Alluvione
  • Incendio
  • Frana

Affari Generali: SL97PC
Settore personale, informatico, cultura, affari legali: NS68P1
Servizio Sociale, Pubblica Istruzione: HBN7O1
Servizio Finanziario: 3EQDMJ
Edilizia Privata: ETFC3N
Servizio SUAP: DG0S1U
Servizi Tecnologici: ACKS6N
Servizio lavori pubblici: 6XNBDG
Pianificazione territoriale: 0CO06G
Polizia Municipale: PHVSDZ
Servizi Demografici: 2GOV8T
Servizio Tributi: IUEM5B

Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 Aprile 2013, ha introdotto l’obbligo di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione in attuazione di quanto previsto dalla Legge 244/2007 Art. 1 commi da 209 a 214.

In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015 non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato della fattura elettronica” del citato D.M. n. 55/2013.
Inoltre, trascorsi 3 mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico.
Per le finalità di cui sopra, l’articolo 3 comma 1 del citato D.M. n. 55/2013 prevede che l’Amministrazione individui i propri Uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (I.P.A.), che provvede a rilasciare per ognuno di essi un Codice Univoco Ufficio secondo le modalità di cui all’allegato D “Codici Ufficio”.
Il Codice Univoco Ufficio, è quindi una informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di lnterscambio (SDI), gestito dalla Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario, attraverso l’utilizzo del codice IPA.
A completamento del quadro regolamentare, si segnala che l’allegato B “Regole tecniche” al citato D.M. 55/2013, contiene le modalità di emissione e trasmissione della fattura elettronica alla Pubblica amministrazione per mezzo dello SDI, mentre l’allegato C “Linee guida” del medesimo decreto, riguarda le operazioni per la gestione dell’intero processo di fatturazione.Di seguito si indicano i Codici Univoci Ufficio ai quali dovranno essere indirizzate a far data dal 31 marzo 2015 le fatture elettroniche per ciascun contratto in essere.

Oltre al “Codice Univoco Ufficio” che deve essere inserito obbligatoriamente nell’elemento “Codice Destinatario” del tracciato della fattura elettronica, si prega altresì di indicare nella fattura anche le seguenti informazioni:

  • Ragione sociale e codice fiscale dell’esercente che emette fattura;
  • Natura della prestazione, descrizione della quantità, dei prezzi unitari, importi parziali e importo globale con indicazione dell’IVA e di altre tasse/imposte se dovute;
  • Natura della prestazione, descrizione della quantità, dei prezzi unitari, importi parziali e importo globale con indicazione dell’IVA e di altre tasse/imposte se dovute;
  • Riferimento dell’ordine o contratto stipulato con l’Amministrazione (n. determinazione, etc.);
  • Indicazione del codice CIG e del codice CUP se contenuto nell’ordine o contratto.

Link utili
www.indicepa.gov.it
www.fatturapa.gov.it

valuta questo sito

Comune di Sinnai

Parco delle Rimembranze
09048 Sinnai (CA)
Centralino 07076901
protocollo@pec.comune.sinnai.ca.it

Partita IVA 01331610921
Codice fiscale 80014650925

Gemellato con il Comune di Bovolone (VR) e, nel nome della Brigata Sassari, con i comuni di Asiago (VI), Foza (VI), Tempio Pausania (SS), e Armungia (CA)

Trasparenza
Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
Codice IPA

Area riservata
Amministratori

Siti tematici

Orari e Contatti
PEC

Condividi su

  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Redazione web
@2017 – 2021 Comune di Sinnai – Tutti i diritti riservati
  • Cosa fare per
    • Scuola
    • Anagrafe
    • Disabilità fisiche e mentali
    • Gravi problemi di salute
    • Povertà
    • Tributi
    • Edilizia
    • Imprese
    • Cultura e sport
    • Culto dei morti
    • Tutti i procedimenti
    • Back
  • Orari e contatti
  • Atti e documenti
    • Albo pretorio
    • Amministrazione Trasparente
    • Deliberazioni e videoriprese
    • Determinazioni
    • Bandi di gara e concorsi
    • Pagamenti OnLine
    • Istanze OnLine
    • Portale Tributario
    • Back
  • Notizie
  • Utilità
    • Codice IPA
    • Rubrica
    • Orari e contatti
    • Calcolo imposta unica comunale
    • Iscrizione a SMS Informa
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Back
  • Comune
  • Uffici
  • Vivere a Sinnai
  • Eventi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}