SERVIZIO CIVILE DIGITALE
Cos’è
– Il Servizio Civile Digitale ha debuttato nel 2021 in fase sperimentale ed è stato riproposto nell’avviso per la presentazione dei programmi di intervento di Servizio civile universale per l’anno 2022.
– Ha l’obiettivo di superare l’attuale gap sulle competenze digitali e di produrre un impatto positivo sulle comunità, anche attraverso l’integrazione con altri interventi previsti dalla stessa strategia.
– Un percorso che prosegue anche grazie a Italia domani, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il cui il Servizio Civile Digitale è una delle misure chiave nell’ambito delle competenze digitali.
Link ai social utilizzati
– Facebook: Servizio Civile Digitale – Comune di Sinnai;
– Instagram: serviziodigitalesinnai;
Questionario di gradimento dello sportello SPID e facilitazione digitale
INIZIATIVE INTRAPRESE:
TARI 2023
Da quest’anno puoi scaricare la bolletta TARI direttamente dal sito istituzionale!
Questo consentirà di avere tempestivamente la bolletta TARI prima dell’arrivo della stessa via posta.
GUARDA il video per sapere come fare!
Non hai ancora lo SPID?
Prenota il tuo appuntamento gratuito in Comune telefonando ai numeri 0707690524 o 0707690218 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:00.
Oppure
Prenota online su Bookings attraverso il seguente link: https://outlook.office365.com/…/Prenotazioni…/bookings/
– Prenota il tuo appuntamento gratuito in Comune telefonando ai numeri 0707690524 o 0707690218 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:00.
– Prenota online su Bookings attraverso il seguente link: https://outlook.office365.com/…/Prenotazioni…/bookings/
Guarda il video!

SPID OPEN DAY
Il Comune di Sinnai organizza una giornata dedicata al rilascio delle utenze! Il servizio è gratuito e per l’occasione sarà aperto anche ai non residenti.
Quando?
Sabato 27 Maggio 2023
dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Dove?
Municipio di Sinnai – Via Quartu
Cosa devi portare?
– Documento di riconoscimento
– Tessera sanitaria
– E-mail personale
– Telefono cellulare personale
Vi aspettiamo numerosi!
BONUS TRASPORTI 2023
Da lunedì 17 aprile è attivo il portale per fare richiesta del nuovo Bonus trasporti per il 2023: il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20 mila euro.
Per richiederlo ti basterà cliccare nel seguente link: https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/
Potrai farlo tramite SPID o CIE!
Al momento della richiesta non è necessario indicare il proprio reddito ISEE
Una volta terminata la procedura di richiesta del bonus trasporti 2023, si otterrà un codice QR che dovrà essere presentato in biglietteria per l’acquisto dell’abbonamento oppure online se è prevista tale procedura.
Guarda il video e scopri come fare!

Sapevi che puoi scaricare gratuitamente dall’ANPR i certificati:
– Anagrafico di nascita
– Di cittadinanza
– Di esistenza in vita
– Di residenza
– Di Stato Civile
– Di Stato di famiglia
– Di Stato di famiglia e di Stato civile
– Di Stato di famiglia con rapporti di parentela
– Di Stato libero
Guarda il video e in meno di due minuti saprai come fare!
Non hai ancora lo SPID?
Prenota il tuo in Comune telefonando ai numeri 0707690524 o 0707690218 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:00.
OPPURE
Prenota online su Bookings attraverso il seguente link

ACCEDI AL TUO FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
Guida all’accesso

A partire dal 4 Aprile 2023 e per tutta l’estate, anche Solanas avrà il suo Sportello Amministrativo
Presso il Centro di Educazione Ambientale
Via del Mare – Solanas – ogni martedì dalle ore 09.30 alle ore 12.00
Potrai trovare:
– Protocollo;
– Servizi Anagrafici;
– Biblioteca;
– Rilascio SPID su appuntamento chiamando il numero 07076790524
PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORFE DI PERSONE CON GRAVI DISABILITA’ – ANNO 2023
– Guida alla compilazione
Segui questo breve tutorial che ti spiega come compilare la domanda per la Legge 162/98
TUTTO QUELLO CHE PUOI FARE COMODAMENTE DA CASA SENZA ANDARE IN COMUNE
Come scaricare gratuitamente il certificato di famiglia online
attraverso i semplici passaggi di questo breve video
BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI
– Hai compiuto 18 anni nel 2022? Se SÌ, hai tempo dal 31 gennaio 2023 fino al 31 ottobre 2023 per ottenere il tuo Bonus Cultura.
– Cos’è il Bonus Cultura
È un’iniziativa dedicata a promuovere la cultura fra i giovani: un buono di 500€ da spendere in cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, teatro e danza, prodotti dell’editoria audiovisiva, corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera, nonché abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale.
– Come mi registro a 18app
Se sei nato nel 2004, puoi registrarti entro il 31 ottobre 2023, seguendo i seguenti passaggi:
a) entra nella homepage www.18app.italia.it, utilizzando le tue credenziali di identità digitale SPID o la tua Carta di identità elettronica (CIE), e autorizza l’accesso a 18app;
b) conferma i tuoi dati visualizzati e accetta le condizioni d’uso;
c) ti verrà inviata una e-mail di conferma dell’esito positivo della registrazione ad avvenuto completamento della procedura. Si raccomanda di conservare copia della e-mail di conferma dell’avvenuta registrazione fino alla scadenza entro la quale è possibile utilizzare il bonus.
Una volta completata la registrazione, potrai visualizzare il tuo portafoglio e spendere il Bonus Cultura 18app.
Non hai ancora lo SPID?
Prenota il tuo gratuito in Comune telefonando ai numeri 0707690524 o 0707690218 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:00
ANCHE TZIU PEPPINU HA PRENOTATO IL SUO SPID GRATUITO!! E TU COSA ASPETTI?
Prenota il tuo appuntamento chiamando ai numeri 0707690524 – 0707690218, dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 11:00!
Hai avuto difficoltà a capire la conversazione? Hai aspettato la traduzione?
Nessun problema, vi ricordiamo che è attivo lo sportello linguistico ̀ ̀ – – ̀
Per informazioni – Po novas – sinnialinguasarda@gmail.com – tel. 070782241
Come ottenere lo SPID in comune
Il rilascio dello SPID è gratuito ed è possibile ottenerlo presso il Comune di Sinnai tramite APPUNTAMENTO telefonando ai numeri 0707690524 o 0707690218 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:00.
L’attivazione dello spid verrà effettuata nei seguenti giorni:
– Lunedì dalle 08:30 alle 11:00 e dalle 15:30 alle 17:30
– Mercoledì dalle 08:30 alle 11:00
Inoltre, ogni martedì dalle ore 09.30 alle ore 12.00 per tutta l’estate, è attivo a Solanas lo sportello amministrativo dove verrà rilasciato lo SPID su appuntamento chiamando ai numeri 0707690524 o 0707690218.
Il Servizio è rivolto ai residenti di Sinnai